30 giugno 2025
Soluzione pulita: nuovo rotore in plastica per centrifughe ad olio
MANN-FILTER facilita la manutenzione e garantisce intervalli di cambio olio più lunghi.
Ludwigsburg, 30 giugno 2025 – MANN+HUMMEL, esperto globale della filtrazione, vanta una lunga tradizione nello sviluppo di tecnologie innovative. Tra queste, ora, anche un nuovo rotore centrifugo in plastica, disponibile come MANN-FILTER ZR 9008 z nell'aftermarket indipendente da maggio 2025 per i modelli Scania G e Scania P.

Le centrifughe dell'olio sono utilizzate in aggiunta al filtro dell'olio principale e separano le impurità più sottili presenti nell'olio per ridurre l’effetto abrasivo nel motore. Con l'inasprimento globale delle normative sulle emissioni per i motori diesel nei veicoli commerciali, aumentano anche le esigenze di efficienza della filtrazione dell'olio. Il rotore di nuova concezione è progettato per soddisfare questi requisiti. Consente un'efficiente separazione delle particelle, semplifica la manutenzione e supporta intervalli di manutenzione più lunghi. Il rotore centrifugo in plastica è già prodotto dall'azienda di filtrazione con sede a Ludwigsburg come componente di serie per un rinomato produttore di veicoli commerciali.
Come funziona un rotore centrifugo?
Il rotore centrifugo è azionato dalla pressione dell'olio nel motore e raggiunge velocità fino a 11.000 giri al minuto. Questo crea forze centrifughe di oltre 2.000 volte la forza di gravità, che rimuovono efficacemente le impurità presenti nell’aria aspirata, le particelle metalliche di sporco derivanti dall'abrasione del motore e la fuliggine della combustione dall'olio. Poiché queste particelle hanno una densità maggiore rispetto all'olio, vengono separate dal liquido e rimosse al bordo della centrifuga. Maggiore è la velocità di rotazione, maggiori sono le particelle che possono essere separate. Le particelle rimosse vengono depositate quindi sulla parete interna del rotore. L'olio pulito rifluisce quindi nella coppa dell'olio.
Come funziona un rotore centrifugo?
Il rotore centrifugo è azionato dalla pressione dell'olio nel motore e raggiunge velocità fino a 11.000 giri al minuto. Questo crea forze centrifughe di oltre 2.000 volte la forza di gravità, che rimuovono efficacemente le impurità presenti nell’aria aspirata, le particelle metalliche di sporco derivanti dall'abrasione del motore e la fuliggine della combustione dall'olio. Poiché queste particelle hanno una densità maggiore rispetto all'olio, vengono separate dal liquido e rimosse al bordo della centrifuga. Maggiore è la velocità di rotazione, maggiori sono le particelle che possono essere separate. Le particelle rimosse vengono depositate quindi sulla parete interna del rotore. L'olio pulito rifluisce quindi nella coppa dell'olio.
Manutenzione più semplice
Daniela Knodel, Product Portfolio Manager di MANN+HUMMEL, spiega: "L'intero rotore MANN-FILTER ZR 9008 z viene sostituito durante l'ispezione. Questo semplifica notevolmente la manutenzione e garantisce una maggiore pulizia. È un sistema chiuso in cui l'unità usata viene semplicemente rimossa e ne viene inserita una nuova. In confronto, il modello precedente aveva un sistema di apertura con una fascia di carta che doveva essere rimossa durante la manutenzione insieme allo sporco aderente. Si può immaginare che fosse tutt'altro che pulito."
Il nuovo rotore in plastica garantisce intervalli di servizio dell'olio significativamente più lunghi. Per mantenere le massime prestazioni della centrifuga e ridurre l'abrasione dei componenti critici del motore, il rotore deve essere sostituito regolarmente. L'intervallo di servizio esatto dipende dalle specifiche del produttore del veicolo.
Grazie al suo design privo di metalli, la centrifuga dell'olio con rotore in plastica può essere completamente incenerita ed è quindi facile da smaltire.
Contatti
Informazioni su MANN+HUMMEL
MANN+HUMMEL è leader mondiale nella tecnologia di filtrazione. Con sede a Ludwigsburg, in Germania, il Gruppo sviluppa tecnologie di filtrazione e separazione intelligenti, anche nei settori Transportation e Life Sciences & Environment. Fondata nel 1941, le soluzioni dell'azienda a conduzione familiare garantiscono mobilità, aria, acqua e processi industriali puliti in tutto il mondo. In questo modo, MANN+HUMMEL contribuisce in modo decisivo alla tutela dell'ambiente e all'uso sostenibile di risorse limitate. Nel 2024, circa 21.200 dipendenti in oltre 80 sedi in tutto il mondo hanno generato un fatturato di 4,5 miliardi di euro.
Per ulteriori informazioni visita https://www.mann-hummel.com